Lo Staff di Baita Lorella è a disposizione per rispondere a qualsiasi richiesta, è possibile compilare il form, oppure, utilizzare il canale di contatto preferito tra quelli presenti in questa pagina.
Il check-in è disponibile dalle 14:00 alle 00:00, mentre il check-out deve essere effettuato entro le 09:00. Se avete bisogno di orari diversi, vi preghiamo di contattarci in anticipo.
Per accedere e uscire dal territorio del comune di Livigno, è necessario passare attraverso la dogana e seguire le istruzioni degli operatori della Guardia di Finanza.
1. Passo del Foscagno
– Apertura: Aperto tutto l’anno.
– Percorso: Da Bormio, si segue la SS301 attraverso il Passo del Foscagno, poi si continua fino a Livigno attraverso il Passo Eira.
– Nota: Lungo la strada da Bormio a Livigno (30 km) non sono presenti distributori di carburante.
– Nota: La strada da Bormio a Livigno è caratterizzata da un significativo incremento altimetrico e, nei mesi più freddi, è spesso soggetta alla presenza di neve e/o ghiaccio. Dal 15 novembre al 30 aprile, le auto non equipaggiate con pneumatici invernali e catene da neve non possono percorrere questa strada.
2. Tunnel Munt La Schera
– Apertura: Aperto tutto l’anno.
– Chiusura: Nessuna chiusura stagionale, ma potrebbe essere chiuso temporaneamente per manutenzione.
– Percorso: Dalla in Svizzera, si attraversa il Tunnel Munt La Schera (a pedaggio) che collega con Livigno.
3. Passo della Forcola
– Apertura: Generalmente aperto da giugno a fine ottobre, a seconda delle condizioni meteorologiche.
– Chiusura: Solitamente chiuso da novembre a maggio.
– Percorso: Da Tirano, si segue la strada fino a Poschiavo in Svizzera e poi si attraversa il Passo della Forcola per raggiungere Livigno.
Sì, la nostra struttura offre un parcheggio gratuito per i nostri ospiti. Potete usufruire gratuitamente del parcheggio durante la durata dell’intero soggiorno.
Per accedere e uscire dal territorio del comune di Livigno, è necessario passare attraverso la dogana e seguire le istruzioni degli operatori della Guardia di Finanza.
1. Da Milano a Tirano
– Si prende un treno da Milano Centrale a Tirano (circa 2,5 ore di viaggio).
2. Da Tirano a Livigno
– In Autobus: Da Tirano, si prende un autobus diretto per Livigno (il servizio autobus è disponibile con diverse compagnie).
– In Taxi: Da Tirano è anche possibile prendere un taxi per raggiungere Livigno.
3. Dalla Svizzera
– In Treno fino a Skt. Moritz: Si può raggiungere Skt. Moritz in treno e poi proseguire con un autobus per Livigno.
– In Treno fino a Zernez: Si può prendere un treno fino a Zernez e poi proseguire con un autobus per Livigno.
Per accedere e uscire dal territorio del comune di Livigno, è necessario passare attraverso la dogana e seguire le istruzioni degli operatori della Guardia di Finanza.
1. Autobus Diretti
– Esistono servizi di autobus diretti da varie città italiane come Milano, Bergamo e altre località principali. Durante la stagione turistica, molte compagnie offrono servizi di trasporto verso Livigno.
2. Autobus da Stazioni Ferroviarie
– Da Tirano ci sono autobus diretti che collegano la stazione ferroviaria con Livigno.
2. Dalla Svizzera
– Sono disponibili autobus diretti da Skt. Moritz e Zernez con destinazione Livigno.
Per accedere e uscire dal territorio del comune di Livigno, è necessario passare attraverso la dogana e seguire le istruzioni degli operatori della Guardia di Finanza.
1. Aeroporto di Milano Malpensa/Linate
– Da Milano, si può prendere un treno o un autobus per Tirano, e poi proseguire con un autobus per Livigno.
2. Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
– Similmente, da Bergamo si può prendere un treno o un autobus per Tirano e poi un autobus per Livigno.
3. Aeroporto di Zurigo
– Da Zurigo, si può prendere un treno per Zernez, e poi proseguire con in bus per raggiungere Livigno.
Baita Lorella non rientra all’interno della Zona a Traffico Limitato di Livigno.
Attualmente non possiamo ospitare aimali domestici a Baita Lorella.
Livigno offre numerose attività sia invernali che estive, tra cui sci, snowboard, trekking, mountain bike, shopping nelle boutique duty-free e relax nelle spa locali.
Sì, il nostro staff è a disposizione per aiutarvi a prenotare escursioni, lezioni di sci e altre attività.
Rifiuti
Gli ospiti hanno a disposizione contenitori per la raccolta differenziata e i rifiuti sono riciclati.
Acqua
WC a risparmio idrico.
Energia
– La maggior parte delle luci della struttura usa lampadine a LED (a risparmio energetico).
– Tutte le finestre hanno vetri quadrupli.
– La struttura utilizza il 100% di elettricità da fonti rinnovabili.
La struttura non è dotata di una sala colazioni. Tuttavia, è possibile preparare la colazione autonomamente nella propria camera oppure recarsi in uno dei numerosi bar nelle vicinanze. Baita Lorella non offre il servizio in camera.
Sì. La struttura offre ai propri ospiti la possibilità di utilizzare gratuitamente la sauna e la doccia emozionale con cromoterapia. La sauna può ospitare fino a 7 persone ed è ad uso esclusivo e gratuito per ogni singolo appartamento. È necessaria una prenotazione anticipata per garantire la disponibilità e la privacy durante l’utilizzo.
La nostra struttura dispone di una ski room completamente attrezzata, dove gli ospiti possono riporre e preparare la propria attrezzatura sciistica. Per chi desidera un servizio extra, offriamo l’assistenza di un esperto Ski Man che, a pagamento, si occuperà della preparazione e della manutenzione degli sci, garantendo attrezzature sempre in perfette condizioni per un’esperienza sciistica ottimale.
Per offrire un ambiente confortevole per tutti i nostri ospiti, desideriamo informarvi che le nostre camere sono rigorosamente “Non fumatori”. Abbiamo adottato questa politica per preservare la qualità dell’arredo e dell’aria, garantendo il benessere di tutti i nostri ospiti.
La struttura non possiede un ristorante al suo interno, ma ci sono numerosi ristoranti nelle vicinanze che offrono una varietà di cucine locali e internazionali. Saremo felici di consigliarvi i migliori posti dove mangiare.